Le Aree di Attività

BOC Studio Legale, forte della competenza e dell’esperienza ma-turata sul campo dei Professionisti che lo compongono, offre ai Clienti un ampio ventaglio di servizi legali: oltre alla assistenza in ambito pro-cessuale, fornisce consulenza e tutela in ambito stragiudiziale in:

BOC Studio Legale offre servizi assistenza e tutela legale ai privati e alle imprese nei settori della:

  • tutela della proprietà e del condominio
  • contrattualistica commerciale
  • tutela del credito
  • responsabilità civile
  • diritto bancario
  • tutela del consumatore e gestione procedure di sovraindebitamento ex L. 3/2012
  • persona, famiglia e minori
  • successioni e previdenza
  • diritto dell'immigrazione e dell'asilo

BOC Studio Legale offre servizi assistenza e tutela legale ai privati e alle imprese nel settore penale, sia quali indagati/imputati, sia quali persone offese dal reato. La competenza dei Professionisti copre tutte le aree del diritto penale. A titolo esemplificativo, si evidenziano i campi di maggior pratica in ambito penale: 

  • Reati contro il patrimonio (truffa, truffa online, appropriazione indebita, riciclaggio, ecc.)
  • Reati societari (false comunicazioni sociali, impedito controllo, infedeltà patrimoniale, ecc.)
  • Reati fallimentari (bancarotta semplice e fraudolenta, ecc.)
  • Reati contro la persona (lesioni personali, omicidio, omicidio colposo, violenza sessuale, ecc.)
  • Reati ambientali (Attività di gestione di rifiuti non autorizzata, traffico illecito di rifiuti, esercizio di stabilimenti senza autorizzazione, ecc.)
  • Reati tributari (dichiarazione fraudolenta, dichiarazione infedele, emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, omesso versamento di IVA e ritenute, ecc.)
  • Infortuni sul lavoro (omicidio o lesioni colpose, contravvenzioni di cui al D. Lgs. 81/2008, ecc.).
  • Reati in materia di codice della strada (omicidio stradale, giuda in stato di ebbrezza, ecc.)
  • Reati contro la Pubblica Amministrazione (abuso d'ufficio, concussione, corruzione, turbata libertà degli incanti, ecc.)

BOC Studio Legale è in grado di offrire assistenza e tutela legale sia ai privati che alle imprese in: 

  • contrattualistica e trattativa sindacale
  • controversie giudiziali inerenti al rapporto di lavoro

BOC Studio Legale offre assistenza e tutela legale sia ai privati che ad associazioni sportive in:

  • contrattualistica in ambito sportivo (Es.: sponsorizzazione, contratti nel professionismo e nel dilettantismo sportivo)
  • procedimenti disciplinari
  • doping e responsabilità penale nello sport
  • responsabilità civile e penale nell’ambito di gare e affidamenti dell’impiantistica sportiva
  • L. 231/2001 nello sport
Maggio 6, 2022

Minacce telefoniche e tramite messaggi per costringere una donna a fare sesso: è tentata violenza sessuale

Così Cass. pen., sez. II, ud. 16 marzo 2022 (dep. […]
Leggi
Maggio 6, 2022

Atti osceni: imputato assolto perché il luogo non era abitualmente frequentato dai minori

Così Cass. pen., sez. III, 27 gennaio 2022 (dep. 3 […]
Leggi
Aprile 11, 2022

Bergamo, estorsioni hard a 60enne: assolti i quattro amici

Due imputati difesi dall'Avv. Enrico Cortesi (BOC Studio Legale)
Leggi
Aprile 11, 2022

Processo Colleoni, l'imputato ottiene gli arresti domiciliari

A seguito di richiesta del suo difensore, Avv. Enrico Cortesi […]
Leggi
Aprile 11, 2022

Abusi sull'allieva, procedimento archiviato

Il caso era stato trattato dalla trasmissione "Le Iene"
Leggi
Aprile 1, 2022

Posiziona ombrelloni e lettini sulla spiaggia libera, scatta la condanna per occupazione abusiva

Nei guai un noleggiatore di attrezzature balneari che, prima dell’arrivo […]
Leggi
Aprile 1, 2022

Strattona i piccoli alunni, gli tira le orecchie e li chiama “imbranati” e “scimuniti”: legittima la sospensione della maestra

Confermato in Cassazione il provvedimento con cui si è imposto […]
Leggi
Aprile 1, 2022

È sufficiente anche un mero contatto fisico con una persona per configurare il reato di violenza sessuale

Condannato per aver toccato il seno di una donna
Leggi
Febbraio 10, 2022

Controllo elettronico della velocità: le postazioni mobili devono essere sempre segnalate

Accolto il ricorso di un automobilista
Leggi
cross