Guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti
Sulla configurabilità del reato di guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti
Con riferimento alla contravvenzione di cui all'art. 187 C.d.S., l'alterazione richiesta per l'integrazione del reato esige l'accertamento di uno stato di coscienza semplicemente modificato dall'assunzione di sostanze stupefacenti, che non coincide necessariamente con una condizione di intossicazione. Tale condizione, peraltro, non deve essere necessariamente accertata attraverso l'espletamento di una specifica analisi medica, ben potendo il giudice desumerla dagli accertamenti biologici dimostrativi dell'avvenuta precedente assunzione dello stupefacente, unitamente all'apprezzamento delle deposizioni raccolte e del contesto in cui il fatto si è verificato. Cassazione Penale, sez. IV, 13/05/2021, n. 22268